Acqua Sorgente: Un Progetto di Scienza Partecipata del Club Alpino Italiano

Il Club Alpino Italiano (CAI) ha lanciato “Acqua Sorgente”, un innovativo progetto di scienza partecipata (citizen science) volto all’identificazione, classificazione e monitoraggio delle sorgenti d’acqua presenti negli ambienti montani italiani. L’obiettivo principale è creare una mappa dettagliata delle sorgenti, monitorandone lo stato per garantirne la conservazione e contribuire alla consapevolezza e conoscenza delle risorse idriche. ​Scintilena+6Cai+6acquasorgente.cai.it+6acquasorgente.cai.it

Obiettivi del Progetto

  • Monitoraggio delle Sorgenti: Raccogliere dati utili alla tutela e allo studio delle sorgenti d’acqua su tutto il territorio nazionale.​acquasorgente.cai.it
  • Sensibilizzazione: Accrescere la consapevolezza e la conoscenza delle sorgenti d’acqua e delle risorse idriche tra i cittadini.​CAI+6acquasorgente.cai.it+6Lo Scarpone+6

Come Partecipare

Chiunque può contribuire al progetto scaricando l’applicazione “Acqua Sorgente” disponibile per dispositivi Android e iOS. Attraverso l’app, è possibile censire e monitorare le sorgenti, registrando dati quali posizione, presenza d’acqua e fotografie. Ulteriori misurazioni, come la stima della portata, la conducibilità elettrica e la temperatura dell’acqua, possono essere effettuate con strumenti specifici forniti dal CAI alle sue Sezioni. ​Cai+6Cai+6Cai+6Cai+7Lo Scarpone+7acquasorgente.cai.it+7

Importanza del Progetto

Le sorgenti montane sono fondamentali per l’approvvigionamento idrico e fungono da indicatori dei cambiamenti nel ciclo idrologico. Monitorarle è essenziale per comprendere l’impatto dei cambiamenti climatici sulle risorse idriche e adottare misure di tutela adeguate. ​Scintilena+6Lario Reti+6Lo Scarpone+6Cai+2Scintilena+2Lo Scarpone+2

Risultati Raggiunti

Nei primi sei mesi dall’avvio, il progetto ha registrato oltre 200 monitoraggi validati su tutto il territorio nazionale, incluse le isole maggiori. Questi dati forniscono informazioni preziose sulle caratteristiche idrologiche delle sorgenti italiane. ​Lo Scarpone

Come Contribuire

Per partecipare, è sufficiente:​Lo Scarpone

  1. Scaricare l’app “Acqua Sorgente” per il proprio dispositivo.​acquasorgente.cai.it+1Cai+1
  2. Recarsi presso una sorgente in ambiente montano o collinare.​acquasorgente.cai.it+3Lo Scarpone+3Cai+3
  3. Utilizzare l’app per registrare la posizione GPS, scattare fotografie e, se possibile, misurare parametri come la portata, la temperatura e la conducibilità elettrica dell’acqua.​acquasorgente.cai.it+4Lo Scarpone+4Cai+4

Per ulteriori informazioni e per scaricare l’applicazione, visita il sito ufficiale del progetto: ​

Unisciti a “Acqua Sorgente” e contribuisci attivamente alla conoscenza e tutela delle preziose risorse idriche delle nostre montagne

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi le ultime notizie su Acqua Sorgente e scopri come contribuire alla protezione delle nostre risorse idriche.

Newsletter