Cambiamenti climatici: le sorgenti ci parlano

I cambiamenti climatici non sono più una minaccia lontana: sono una realtà concreta che sta modificando profondamente gli equilibri naturali delle nostre montagne. E uno degli indicatori più sensibili e preziosi di questo cambiamento sono proprio loro: le sorgenti d’acqua.

Le prime sentinelle del cambiamento

Le sorgenti nascono spesso in ambienti fragili, in quota, dove l’acqua affiora dopo un lungo viaggio nel sottosuolo. Sono alimentate da piogge, nevicate e da un equilibrio millenario tra roccia, vegetazione e clima. Oggi, questo equilibrio si sta spezzando: meno neve, piogge più intense ma concentrate, periodi di siccità sempre più lunghi. Le sorgenti rispondono, si modificano, a volte scompaiono.

Un patrimonio idrico da conoscere e proteggere

Monitorare le sorgenti significa non solo tutelare una risorsa preziosa, ma anche capire meglio come il cambiamento climatico sta agendo nel territorio che abitiamo. Le sorgenti, infatti, sono termometri naturali del cambiamento: la variazione della portata, della temperatura, della conducibilità elettrica dell’acqua ci racconta storie di scongelamento, erosione, alterazione dei cicli stagionali.

Il ruolo della scienza partecipata

Con il progetto Acqua Sorgente, il CAI ha lanciato una sfida ambiziosa: coinvolgere appassionati, escursionisti, guide, studenti, sezioni CAI e cittadini curiosi nel monitoraggio attivo delle sorgenti. Grazie all’app gratuita, è possibile raccogliere dati utili per la ricerca e per la conservazione del territorio, costruendo una rete di osservazione dal basso, capillare e partecipata.

Siamo ancora in tempo

Nonostante tutto, siamo ancora in tempo. Ma serve un cambiamento collettivo di prospettiva. Osservare una sorgente con attenzione, ascoltarne il flusso, documentarne l’evoluzione nel tempo, è un atto di cura. Significa riconoscere che la nostra presenza in montagna può essere utile, rispettosa, attenta. E che, insieme, possiamo contribuire a proteggere ciò che davvero conta.

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi le ultime notizie su Acqua Sorgente e scopri come contribuire alla protezione delle nostre risorse idriche.

Newsletter